
Il processo di sviluppo app è diventato una parte fondamentale per la nostra vita quotidiana. Usiamo le app quotidianamente per comunicare, lavorare, giocare, informarci e molto altro ancora.
Con l’esplosione di smartphone e tablet, il mercato delle app ha conosciuto una crescita esponenziale. Le previsioni di Data.ai, nel report “State of Mobile 2024”, ci dicono che il successo delle applicazioni basate o che integrano l’intelligenza artificiale continuerà a crescere quest’anno fino a superare i 2.3miliardi di download complessivi.
Che tu sia un imprenditore o uno sviluppatore, questo articolo ti fornirà le informazioni necessarie per abbandonare definitivamente i software preconfezionati e creare piattaforme che crescono insieme alla tua azienda.
Le varie tipologie di sviluppo app
La scelta del tipo di sviluppo app dipende da diversi fattori, come il budget, le funzionalità desiderate e il target di riferimento. È importante valutare attentamente le diverse opzioni per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Sviluppo app personalizzate
- Creazione di app su misura per le esigenze specifiche di un cliente o di un’azienda;
- Massima flessibilità e funzionalità;
- Può essere più costoso e richiedere tempi di sviluppo più lunghi senza un software low-code no-code.
Sviluppo rapido delle app (modello RAD)
- Metodologia di sviluppo che si concentra sulla rapidità e sulla prototipazione in cui i singoli moduli applicativi vengono sviluppati in parallelo e assemblati in un prodotto finito;
- Permette di ottenere un’app funzionante in tempi brevi;
- Può essere meno flessibile e personalizzabile rispetto ad altri modelli di sviluppo.
Sviluppo app low-code
- Piattaforme che permettono di creare app con poca o nessuna conoscenza di programmazione;
- Trascinamento e rilascio di frammenti di codice modificabili, in base alla logica aziendale;
- Creazione di soluzioni personalizzate con funzionalità innovative che soddisfano modelli di business specifici.
Sviluppo app mobile
- Creazione di app per dispositivi mobili, come smartphone e tablet;
- Richiede competenze specifiche per i diversi sistemi operativi (iOS, Android);
- Esperienza utente ottimizzata.
Sviluppo app di database
- Archiviazione e organizzazione di grandi quantità di dati in modo efficiente;
- Gestione delle informazioni strutturate con le relazioni tra le tabelle;
- Definizione di ruoli, autorizzazioni e implementazione di flussi di lavoro specifici.
Sviluppo app per imprese
- Software locali o app basate su cloud che soddisfano le esigenze di organizzazioni di grandi dimensioni;
- Miglioramento della produttività, dell’efficienza e della comunicazione aziendale;
- Archiviazione di dati massicci e automazione di processi aziendali complessi.
Sviluppo app web
- Creazione di applicazioni web che funzionano su qualsiasi dispositivo abilitato a internet;
- Software interattivo creato per risolvere un’esigenza specifica;
- Implementazione e manutenzione facili ed intuitive.
Sviluppare app da zero con Zoho Creator
Zoho Creator è una piattaforma di sviluppo app low-code/no-code che permette di creare applicazioni web e mobili senza o con poca conoscenza di programmazione.
I suoi vantaggi infatti sono:
- Semplicità d’uso. Interfaccia intuitiva drag-and-drop che facilita la creazione di app;
- Ampia gamma di funzionalità. Zoho Creator offre diverse funzionalità predefinite per creare app e moduli completi, come database, moduli, workflow e report;
- Personalizzazione. Zoho Creator permette di personalizzare l’aspetto e le funzionalità delle app in base alle proprie esigenze;
- Piattaforma cloud. Il tool è accessibile da qualsiasi dispositivo con una connessione internet.
Zoho Creator è quindi una soluzione ideale per:
- Aziende. Si possono creare app per la gestione di diversi processi aziendali, come la gestione clienti, vendite, inventario e produzione;
- Imprenditori. Zoho Creator permette di sviluppare app per avviare nuove attività o per migliorare la propria presenza online;
- Programmatori. Gli sviluppatori possono usare Zoho Creator per ideare e implementare app per la propria attività o per i propri clienti;
- Utenti privati. Una qualsiasi persona appassionata di sviluppo web può accedere al software per creare app per uso personale o per la famiglia.
Zoho Creator è una scelta eccellente per chiunque voglia creare un’app senza dover investire in costose risorse di sviluppo.
Esempi di come Zoho Creator può essere utilizzato per lo sviluppo di app
- Azienda di vendita al dettaglio. Lo sviluppo di un’app può essere utile per gestire il proprio inventario, i clienti e le vendite;
- Agente immobiliare. L’app può essere utile per mostrare i propri annunci immobiliari e per gestire le relazioni con i clienti;
- Insegnante. La creazione di un’app permette di fornire ai propri studenti materiale didattico e quiz;
- Personal trainer. Un’app torna utili ai clienti per monitorare i loro allenamenti e la loro alimentazione.
Le possibilità sono infinite! Con Zoho Creator, chiunque può creare un’app per le proprie esigenze. Vorresti anche tu ideare un’app per la tua impresa? Fallo in modo semplice e intuitivo con il software low-code/no-code di Zoho.
Continua a conoscere Zoho Creator con un nostro esperto gratuitamente.
Articoli correlati

Zoho Creator: low code platform per la trasformazione digitale
La trasformazione digitale è fondamentale per le aziende che vogliono rimanere competitive. Le low code platform come Zoho Creator giocano...
Read more
Sviluppo app low budget: l’arma segreta è Zoho Creator
È veramente possibile abbattere i costi, i processi di sviluppo complessi e gestire i processi di manutenzione e aggiornamenti di un’app con più semplicità? La...
Read more
Sviluppo IT e low coding, Zoho Creator per il team IT
Le tradizionali metodologie di creazione e implementazione dei software per lo sviluppo IT possono essere un processo complesso e dispendioso...
Read more
Developers e low coding nello sviluppo di app personalizzate
Con l’aumentare della domanda per lo sviluppo di app personalizzate, i programmatori si trovano di fronte alla sfida di dover...
Read more
Sviluppo low coding: progetta in autonomia i software aziendali con Zoho Creator
Lo sviluppo low coding è una grande rivoluzione per le attività quotidiane dei programmatori. Grazie al low code, le aziende...
Read more
Zoho Creator è leader nel low-code/no-code secondo ISG e Nucleus Research
Zoho Creator è stato nominato leader nel low-code/no-code da ISG e Nucleus Research nel loro report di punta sul low-code....
Read more
La trasformazione digitale con Zoho Creator
La trasformazione digitale è un processo che le aziende devono intraprendere per restare al passo coi tempi. In particolar modo,...
Read more