Essere B-Corp, essere digitale pt 2

Essere B-Corp, essere digitale.

Essere una B-corp significa soprattutto una cosa: i benefici dell’attività dell’impresa non sono misurati solo in termini di utile, che è essenziale perché una B-corp non è certo no-profit, ma anche di miglioramento in termini di sostenibilità, inclusività, uguaglianza della comunità in cui tale attività si svolge.

Per questo abbiamo scelto di essere una B-corp e promuoviamo questa scelta anche presso altre aziende.

Malgrado le apparenze, la certificazione di B-Lab ha poco a che vedere con avere un dipartimento di Corporate Social Responsibility: reparto aziendale collaterale al business per definizione, ha un budget assegnato per promuovere azioni di interesse collettivo che riguardino l’ambiente, la formazione, la salute o l’inclusione sociale.

Il punto è proprio questo: un B-corp non “fa anche” cose di interesse collettivo, ma pone azioni di interesse collettivo tra i propri obiettivi allo stesso livello del profitto. Una contraddizione rispetto all’idea che liberisti classici hanno predicato riguardo all’impresa, soggetto interamente votato al profitto, come sottolinea il sole24Ore in questo articolo recente, ma – a bene vedere – un’idea nuova di impresa che chi lavora nel digitale porta dentro: come sostiene Paolo Benanti sul Magazine del Corriere della Sera, l’ambiente culturale in cui nascono i colossi digitali è la California della controcultura:

Fu soprattutto l’ideale comunitario dei figli dei fiori, la loro indole libertaria, la voglia di allargare gli orizzonti e il disprezzo per l’autorità centralizzata a fare da asse portante per i fondamenti filosofici ed etici di Internet e dell’intera rivoluzione del personal computer.

La digital transformation che CRMpartners propone alle aziende è molto in linea con certificazione B-corp recentemente ottenuta: la consulenza serve ad accorciare le procedure, a renderle sostenibili; serve a proporre processi razionali e inclusivi, serve ad avvicinare le persone, ad assottigliare le barriere; serve a includere chi produce nel mindset di chi utilizza, e a incrementare l’influenza di chi utilizza nel processo produttivo.

Lo statuto giuridico di Benefit Corporation, approvato in vari paesi del mondo, compresa l’Italia, è apparsa come l’opportunità di “diventare adulti” a chi lavora alla digital transformation avendo di vista non solo l’implementazione di procedure, ma soprattutto l’inclusione delle persone, l’armonia con l’ambiente, minore rigidità dei ruoli sociali, l’equità.

Come riportare la rivoluzione digitale alle premesse da cui era partita.

Per questo, in questo scorcio del terzo millennio, sembra proprio che non saranno gli adolescenti a cambiare per diventare adulti, adattandosi al mondo, ma sarà il mondo a diventare come loro hanno deciso che debba essere.

Articoli correlati

Benessere psicologico in azienda

Benessere aziendale: CRMpartners e Serenis uniti nel supporto psicologico

Tra intelligenza artificiale, ottimizzazione continua delle performance, clienti sempre più esigenti e scadenze pressanti, il benessere aziendale è diventato una...

Read more
Gender Equality Week 2024

Gender Equality Week 2024: la settimana sulla parità torna in CRMpartners

La Gender Equality Week 2024 di CRMpartners, dal titolo “Un anno dopo la certificazione: progresso, parità e nuove sfide”, si...

Read more
pregiudizi di genere

Oltre i pregiudizi di genere: la prospettiva maschile di CRMpartners

I pregiudizi di genere continuano a plasmare la nostra società. Nella “discussione” sulla parità tra uomo e donna è importante...

Read more
certificazione B Corp

CRMpartners rinnova la certificazione B Corp

CRMpartners rinnova il suo impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale ottenendo per la seconda volta la certificazione B...

Read more
B Corp Month 2024

Il B Corp Month 2024: CRMpartners verso la “Direzione Futuro”

Marzo è stato un mese speciale per CRMpartners, poiché ha segnato il B Corp Month 2024. Da settembre 2020, quando...

Read more
Certificazione di genere

Parità di Genere in azienda: CRMpartners ottiene nuovamente la certificazione

CRMpartners rinnova il suo impegno per la Parità di Genere, si conferma un’azienda attenta al proprio personale ottenendo nuovamente la...

Read more
Gender Equality Week

Gender Equality Week ‘23: la settimana della Parità di Genere in CRMpartners

Uguaglianza, rispetto e valorizzazione delle diversità sono valori in cui CRMpartners ha sempre creduto e investito nel corso degli anni....

Read more
criteri ESG e Certificazione Parità di Genere

Criteri ESG e Certificazione Parità di Genere in CRMpartners, ce ne parla Alessandro Ubaldi

I criteri ESG, ovvero quelli legati all’Ambiente, alla Responsabilità Sociale e alla Governance, sono diventati sempre più importanti per le...

Read more
orto aziendale

B Leaf, l’orto aziendale di CRMpartners: il nostro progetto di sostenibilità al centro di Roma

In occasione del rinnovo degli uffici di Roma, CRMpartners sta sviluppando un progetto di sostenibilità e inclusione: la creazione di...

Read more
impresa b corp

CRMpartners si racconta come impresa B Corp, torna il B Corp Month

Anche quest’anno CRMpartners ha preso parte al B Corp Month: l’iniziativa promossa da B Lab, Sistema B e da tutta...

Read more

Contattaci!