
Marzo è stato un mese speciale per CRMpartners, poiché ha segnato il B Corp Month 2024. Da settembre 2020, quando CRMpartners è entrata a far parte delle aziende B Corp italiane, il team ha continuato a perseguire con determinazione la sua missione di creare un impatto positivo nella società, nell’ambiente e nell’economia.
Durante tutto il mese, abbiamo portato avanti una serie di post pubblicati sulla nostra pagina LinkedIn, riflettendo l’impegno costante di CRMpartners verso la responsabilità sociale d’impresa.
CRMpartners ha sottolineato il significato profondo di essere una B Corp, definendo la propria mission come “contribuire al cambiamento verso un mondo più equo, inclusivo, innovativo e sostenibile“. Questo impegno è stato evidenziato nella campagna di quest’anno, “Direzione Futuro“, che ha celebrato la comunità B Corp come un progetto in continua evoluzione.
Le aziende B Corp abbandonano il modello di lavoro “Business as Usual”
Il concetto di Business As Usual denota le consuete attività quotidiane di un’organizzazione o di un’impresa, senza interruzioni significative o cambiamenti radicali nella strategia o nel funzionamento aziendale.
Le aziende B Corp come CRMpartners hanno abbandonato tale modello lavorativo, riconoscendo che rimanere ancorati al passato non è sufficiente per costruire un futuro più audace e luminoso. Come molte altre B Corp, non ci limitiamo a perseguire il profitto, ma abbracciamo pratiche commerciali responsabili e sostenibili, cercando di generare un impatto positivo e significativo sulle persone e sull’ambiente.
Di conseguenza, il concetto di “Business As Usual” viene ridefinito: non è più solo una questione di routine quotidiana, ma piuttosto implica un approccio innovativo e consapevole che tiene conto degli impatti delle nostre azioni.
Le azioni di CRMpartners per un impatto positivo
Oltre a condividere la propria visione e i propri valori, CRMpartners mette costantemente in atto una serie di azioni tangibili per dare concretezza ai propri obiettivi.
Una delle principali iniziative è stata l’adozione di fonti di energia rinnovabile, scegliendo Sorgenia come fornitore di energia elettrica. Questa decisione non solo riduce l’impatto ambientale dell’azienda, ma dimostra anche un impegno verso la riduzione delle emissioni di gas serra e la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.
Inoltre, CRMpartners ha lavorato attivamente per ridurre l’uso della plastica, adottando politiche interne che favoriscono l’eliminazione della stessa e promuovendo l’uso di materiali biodegradabili e riciclabili. Ad esempio abbiamo recentemente installato un erogatore di acqua potabile che depura l’acqua del nostro ufficio e permette al personale di riempire le proprie borracce e non comprare bottiglie in plastica. Questo impegno si estende anche grazie alla formazione che il team di sostenibilità eroga ai propri e alle proprie dipendenti sulle tematiche in questione.
Ma l’impegno di CRMpartners non si ferma qui. L’azienda ha annunciato nuove iniziative per sostenere comunità svantaggiate e mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Queste includono la riforestazione delle aree che più necessitano di flora nel mondo grazie alla partnership intrapresa con One Tree Planted e Digital Humani, la pulizia del litorale romano con Ostia Clean Up, il volontariato presso la Comunità di Sant’Egidio di Roma e di Milano e il riciclo di capi di jeans con Rifò Lab.
Le nostre attività sono in continua crescita e sviluppo perché ci piace essere parte attiva di un cammino lavorativo che si sta evolvendo verso nuove pratiche.
Il B Corp Month 2024 ci permette di guardare al futuro con ottimismo
Come azienda certificata B Corp, sappiamo che il miglioramento è un processo continuo, non un traguardo da raggiungere. E proprio per questo motivo, guardiamo sempre avanti, alla ricerca di nuove sfide e opportunità per amplificare il nostro impatto positivo.
Le azioni, grandi o piccole, si sommano e creano cambiamento.
Noi di CRMpartners come abbiamo sempre detto, e mai ci stancheremo di dire, crediamo che l’ottenimento della certificazione sia solo l’inizio del viaggio verso la creazione di un migliore modo di fare business.
Il nostro business riguarda l’offerta di servizi e prodotti di valore nel mondo della Digital Transformation, erogati da parte di un’azienda che non si preoccupa solo del profitto, ma di tutto quello che ruota intorno al benessere delle persone e del Pianeta.
Siamo qui per aiutarti ad intraprendere un percorso di digitalizzazione profittevole e allo stesso tempo inclusivo e sostenibile.
E più di ogni altra cosa, ti invitiamo a prender parte a questa grande community che lavora quotidianamente verso una direzione futuro migliore.
Articoli correlati

Benessere aziendale: CRMpartners e Serenis uniti nel supporto psicologico
Tra intelligenza artificiale, ottimizzazione continua delle performance, clienti sempre più esigenti e scadenze pressanti, il benessere aziendale è diventato una...
Read more
Gender Equality Week 2024: la settimana sulla parità torna in CRMpartners
La Gender Equality Week 2024 di CRMpartners, dal titolo “Un anno dopo la certificazione: progresso, parità e nuove sfide”, si...
Read more
Oltre i pregiudizi di genere: la prospettiva maschile di CRMpartners
I pregiudizi di genere continuano a plasmare la nostra società. Nella “discussione” sulla parità tra uomo e donna è importante...
Read more
CRMpartners rinnova la certificazione B Corp
CRMpartners rinnova il suo impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale ottenendo per la seconda volta la certificazione B...
Read more
Parità di Genere in azienda: CRMpartners ottiene nuovamente la certificazione
CRMpartners rinnova il suo impegno per la Parità di Genere, si conferma un’azienda attenta al proprio personale ottenendo nuovamente la...
Read more
Gender Equality Week ‘23: la settimana della Parità di Genere in CRMpartners
Uguaglianza, rispetto e valorizzazione delle diversità sono valori in cui CRMpartners ha sempre creduto e investito nel corso degli anni....
Read more
Criteri ESG e Certificazione Parità di Genere in CRMpartners, ce ne parla Alessandro Ubaldi
I criteri ESG, ovvero quelli legati all’Ambiente, alla Responsabilità Sociale e alla Governance, sono diventati sempre più importanti per le...
Read more
B Leaf, l’orto aziendale di CRMpartners: il nostro progetto di sostenibilità al centro di Roma
In occasione del rinnovo degli uffici di Roma, CRMpartners sta sviluppando un progetto di sostenibilità e inclusione: la creazione di...
Read more
CRMpartners si racconta come impresa B Corp, torna il B Corp Month
Anche quest’anno CRMpartners ha preso parte al B Corp Month: l’iniziativa promossa da B Lab, Sistema B e da tutta...
Read more
Certificazione Parità di Genere, CRMpartners ottiene la UNI PdR 125:2022
La certificazione parità di genere è uno dei punti di riferimento per le aziende che vogliono attestare la loro attenzione...
Read more