
Essere B Corp significa, per noi, avere un impatto positivo per l’ambiente, per le persone, per la società. Per questo da venerdì 22 aprile è ripartita l’iniziativa Shared Lunch, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio.
Il nostro team sarà a disposizione della comunità nell’aiutare i più bisognosi dando loro supporto tramite l’offerta di uno o più pasti. Un’iniziativa importante che ci permette di entrare in contatto con una realtà diversa, donando agli altri qualcosa di noi stessi, senza aspettarci nulla in cambio.
Cos’è Shared Lunch per la comunità di Sant’Egidio?
Shared Lunch è il “pranzo condiviso” in cui i collaboratori di CRMpartners sono e saranno coinvolti al fianco della Comunità di Sant’Egidio nei prossimi mesi. L’iniziativa si svolgerà 2 venerdì al mese dalle ore 14:00 alle 18:00, presso la struttura sita in Via Federico Borromeo 77, 00168, Roma.
Una serie di giornate in cui ci dedicheremo alla cura dei più bisognosi servendo e offrendo pasti gratuitamente.
Fare volontariato rappresenta per noi anche un’occasione di team building. I dipendenti di CRMpartners si alterneranno nelle prossime settimane nel dare un sostegno e sarà anche un momento da condividere insieme a colleghi di altri reparti con cui magari non si interagisce così spesso durante l’orario lavorativo.
Cosa vuol dire essere B Corp
Fare volontariato per la Comunità di Sant’Egidio è una delle attività che CRMpartners promuove rispettando i suoi valori e la sua filosofia. Siamo un’azienda certificata B Corp e, in quanto tale, ci impegniamo a rispettare degli standard che garantiscano un impatto positivo sui collaboratori, sulla società e sull’ambiente, mettendo al centro l’etica e la sostenibilità.
Ogni collaboratore aziendale è coinvolto in queste iniziative e rispetta in pieno la visione del brand: solamente lavorando insieme per gli stessi obiettivi possiamo davvero, nel nostro piccolo, fare la differenza.
Questa è solo una delle tante iniziative che CRMpartners come B Corp si impegna a svolgere durante il 2022 per continuare a promuovere e trasmettere i concetti di etica, sostenibilità e umanità nella vita di tutti i giorni. Tra le altre iniziative attualmente attive, una collaborazione con realtà che piantano alberi per la riforestazione del pianeta: ogni progetto di digitalizzazione svolto da CRMpartners corrisponderà ad un albero piantato nel mondo. In particolare, con One Tree Planted, abbiamo raggiunto risultati davvero importanti, sia per l’ambiente che per la comunità che vive in quelle zone:
- L’iniziativa di riforestazione ha coinvolto 12.500 contadini e le loro famiglie;
- L’85% del lavoro di riforestazione è stato svolto da più di 11.000 donne;
- Più di 100 donne hanno trovato lavoro negli asili nido costruiti dall’associazione sul territorio.
Continueremo, ogni giorno, a onorare questi valori e a renderli parte integrante del nostro modo di fare impresa… perché essere B Corp è un traguardo, ma non la fine del nostro viaggio di sostenibilità!
Articoli correlati

Benessere aziendale: CRMpartners e Serenis uniti nel supporto psicologico
Tra intelligenza artificiale, ottimizzazione continua delle performance, clienti sempre più esigenti e scadenze pressanti, il benessere aziendale è diventato una...
Read more
Gender Equality Week 2024: la settimana sulla parità torna in CRMpartners
La Gender Equality Week 2024 di CRMpartners, dal titolo “Un anno dopo la certificazione: progresso, parità e nuove sfide”, si...
Read more
Oltre i pregiudizi di genere: la prospettiva maschile di CRMpartners
I pregiudizi di genere continuano a plasmare la nostra società. Nella “discussione” sulla parità tra uomo e donna è importante...
Read more
CRMpartners rinnova la certificazione B Corp
CRMpartners rinnova il suo impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale ottenendo per la seconda volta la certificazione B...
Read more
Il B Corp Month 2024: CRMpartners verso la “Direzione Futuro”
Marzo è stato un mese speciale per CRMpartners, poiché ha segnato il B Corp Month 2024. Da settembre 2020, quando...
Read more
Parità di Genere in azienda: CRMpartners ottiene nuovamente la certificazione
CRMpartners rinnova il suo impegno per la Parità di Genere, si conferma un’azienda attenta al proprio personale ottenendo nuovamente la...
Read more
Gender Equality Week ‘23: la settimana della Parità di Genere in CRMpartners
Uguaglianza, rispetto e valorizzazione delle diversità sono valori in cui CRMpartners ha sempre creduto e investito nel corso degli anni....
Read more
Criteri ESG e Certificazione Parità di Genere in CRMpartners, ce ne parla Alessandro Ubaldi
I criteri ESG, ovvero quelli legati all’Ambiente, alla Responsabilità Sociale e alla Governance, sono diventati sempre più importanti per le...
Read more
B Leaf, l’orto aziendale di CRMpartners: il nostro progetto di sostenibilità al centro di Roma
In occasione del rinnovo degli uffici di Roma, CRMpartners sta sviluppando un progetto di sostenibilità e inclusione: la creazione di...
Read more
CRMpartners si racconta come impresa B Corp, torna il B Corp Month
Anche quest’anno CRMpartners ha preso parte al B Corp Month: l’iniziativa promossa da B Lab, Sistema B e da tutta...
Read more